Una brutta notizia ha squarciato il cielo sereno sul Montesilvano: Ezio Berardinucci, storico tifoso, è venuto a mancare ieri mattina a causa di uno sfortunato incidente durante una battuta di caccia.
“Noi abbiamo pochi sostenitori – commenta commossa Amparo Jimenez Lopez – ma quelli che abbiamo sono buonissimi: abbiamo un rapporto stretto con loro, si fanno sentire e io stessa conservo tanti messaggi in cui Ezio ci fa l’in bocca al lupo o ci chiede una vittoria. Per noi sono parte di una famiglia allargata e perdere una persona come lui ci lascia tanta tristezza. Non possiamo ancora crederci, ma sappiamo di avere un tifoso in più lassù, accanto a Ross e a Guido”.
Ora bisogna rimettersi in marcia anche per lui, ripartendo dalla vittoria arrivata nel recupero con le Leprotte, seppur con una gara sofferta nel risultato.
“Abbiamo iniziato bene questo girone di ritorno battendo prima la Lazio e poi il Capena e questo è positivo perché significa che stiamo facendo un buonissimo percorso, ma vedo anche che nell’ultima gara abbiamo avuto difficoltà ad attaccare una difesa che avevamo studiato bene in settimana: dobbiamo imparare a leggere meglio le situazioni in campo in ogni fase della gara, ad essere più pronte nell’attuare quelle soluzioni di cui parliamo in allenamento. Poi ci sta anche un po’ di stanchezza, ma a quella dovremo abituarci in fretta vista la possibilità di altri recuperi a poche ore dai turni della domenica”.
Quattro punti dalla vetta e biancazzurre che cercheranno la scalata in trasferta col Granzette.
“Sarà un’altra partita ostica perché giocano di squadra, la loro forza è davvero nel gruppo. Ma io mi fido del Montesilvano e so che andremo lì per continuare il nostro percorso, qualsiasi sia l’avversaria che avremo davanti”.
Sempre più vicine, intanto, le date del 9 e 10 febbraio: se il Brasile ha già deciso le sue (con Lù e Manieri in partenza dall’Abruzzo), Ampi spera che il telefono squilli e che dall’altra parte ci sia Claudia Pons.
“Mi farebbe troppo piacere partecipare a questa doppia amichevole, in primis perché sarebbe bellissimo tornare a giocare per la mia Nazionale dopo tanti mesi e poi perché sarà un evento importantissimo per il futsal, tant’è vero che verrà trasmesso anche su Teledeporte. Ci saranno tante giocatrici della nostra Serie A e vorrei farne parte anche io, curiosa di vedere come siamo cambiate nel corso degli anni: noi abbiamo vinto l’Europeo e non siamo più quelle delle sconfitte nei Mondiali del 2014 e del 2015, ma anche il Brasile non si è fermato. Questo doppio incontro farà bene ad entrambe e sarà uno spettacolo assicurato: spero mi sia data la possibilità di aiutare la Spagna, perché questa Nazionale è qualcosa che sento dentro sin dal primo giorno”.
Le due più grandi scuole di futsal di nuovo a confronto, dopo l’incetta di premi fatta nei Futsal Awards nelle varie categorie. Ma tra questi due giganti, un piccolo grande spazio se l’è ritagliato anche il Montesilvano con una medaglia d’argento (quella di Sestari) e un settimo piazzamento come miglior club.
“Voglio fare i complimenti a tutte le persone/società in nomination, soprattutto ai vincitori. E’ bello vedere che il calcio a 5 stia crescendo giorno dopo giorno e abbia raggiunto questi livelli anche grazie ad una rivalità e fratellanza – quella tra Spagna e Brasile – che è stata sempre uno stimolo per la disciplina. Per quanto riguarda noi, infine, la felicità è enorme perché ho due motivi per sorridere: la presenza tra le eccellenze mondiali di una persona che ho vicino, Ana, e quella dell’unica società italiana, il Montesilvano, che è appunto quella di cui faccio parte”.
Ufficio Stampa
Foto: Andrea Iommarini